Passa al contenuto

🚫 Perché l'utilizzo dell'alluminio nelle zone Ex è problematico

Alluminio è leggero, stabile e resistente alla corrosione - a prima vista quindi ideale per l'uso nell'industria. Tuttavia, nelle aree a rischio di esplosione (zone Ex), il materiale comporta un rischio significativo: può generare scintille e quindi creare fonti di accensione. Perciò, l'alluminio non è raccomandato in aree critiche per la sicurezza.

⚡ Scintillazione dovuta a impatto e attrito

Quando l'alluminio entra in contatto con acciaio o ferro arrugginito, possono generarsi scintille termitiche. In questo processo, l'alluminio e l'ossido di ferro reagiscono sotto l'azione del calore, producendo temperature ben superiori ai 2.000 °C - più che sufficienti per accendere atmosfere esplosive.

🔥 La reazione alla termite come pericolo particolare

La cosiddetta reazione termitica è nota nella saldatura e dimostra quanto possa essere reattivo l'alluminio. Anche piccoli colpi o attriti sono sufficienti nelle zone Ex per innescare scintille pericolose. Proprio per questo motivo, l'alluminio è considerato critico in molte normative Ex.

🧯 Esempi pratici tratti dalla vita quotidiana

Il problema non riguarda solo i componenti più evidenti, come gli alloggiamenti o gli utensili, ma anche gli ausili di uso quotidiano:

  • Manici di scopa in alluminio
  • Pale con manici in alluminio
  • Ganci o aste con manici in alluminio

Se questi steli entrano in contatto con travi in acciaio, griglie o involucri di macchine in aree Ex, c'è il rischio di accensione a causa della formazione di scintille.

✅ Migliori alternative per maniglie e impugnature

  • Manici in legno: Classici, non scintillanti e facili da usare in molti settori.
  • Plastica rinforzata con fibre di vetro (GRP): robusta, durevole e non conduttiva dal punto di vista elettrico, quindi particolarmente adatta alle zone Ex.
  • Maniglie in acciaio inox: Quando è richiesta un'estrema stabilità - più pesanti, ma più sicure di quelle in alluminio.

Queste alternative evitano le scintille incontrollate che possono essere causate dall'alluminio e sono quindi chiaramente preferibili per le aree pericolose.

📌 Conclusione

L'alluminio è pratico per molte applicazioni - ma nelle zone Ex rappresenta un rischio per la sicurezza.

Che si tratti di strumenti, involucri o apparentemente innocui utensili come scope, palette e ganci: i manici in alluminio possono generare scintille pericolose a contatto con l'acciaio.

➡️ Raccomandazione: Utilizzare legno, GFK o acciaio inossidabile in aree a rischio di esplosione. Questi materiali sono privi di scintille e garantiscono la necessaria sicurezza.

Smart-Ex 02: ultimo aggiornamento di sicurezza nell'ottobre 2025 - verificare la necessità di agire subito